mappa e indicatori
INNOVAZIONE
Il Programma Operativo Imprese e Competitività si propone di favorire la crescita economica e il rafforzamento della presenza delle aziende italiane nel contesto produttivo globale.
Quello che si vuole ottenere parlando di “Innovazione” è un incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo delle imprese sulla base di una situazione di partenza che vede l’Italia essere ancora piuttosto distante dagli obiettivi fissati a livello europeo, con una distribuzione regionale delle spese di Ricerca e Sviluppo (R&S) che evidenzia un gap del Mezzogiorno a cui è attribuibile solo il 16,1% delle spese complessive.Obiettivo Innovazione: bandi e avvisi
Titolo | Agevolazione | Soglie di investimento | Territori | Procedura | Normativa | Data apertura | Data chiusura | Per presentare le domande | |
Brevetti+ |
|
- |
Territorio nazionale |
Sportello |
30/01/2020 |
- |
Chiuso
|
||
Fondo crescita Fabbrica intelligente, Agrifood- Sportello |
|
investimenti da un minimo di 800.000 € fino ad un massimo di 5 milioni di euro |
Regioni meno sviluppate Regioni in transizione |
Sportello |
22/01/2019 |
- |
Chiuso
|
||
Fondo crescita Fabbrica intelligente, Agrifood e Scienze della vita - Accordi Innovazione |
|
costi e spese superiori a 5 milioni e fino a 40 milioni di euro |
Territorio nazionale |
Negoziale |
27/11/2018 |
- |
Chiuso
|
||
Fondo crescita
Accordi per l'innovazione |
|
costi e spese superiori a 5 milioni e fino a 40 milioni di euro |
Regioni meno sviluppate Regioni in Transizione |
Negoziale |
31/10/2017 |
- |
Per esaurimento delle risorse lo sportello è aperto solo per le iniziative ricadenti nelle regioni meno sviluppate
|
||
Fondo crescita Grandi progetti di R&S |
|
costi e spese superiori a 5 milioni e fino a 40 milioni di euro |
Regioni meno sviluppate |
Negoziale |
13/12/2016 |
13/12/2016 |
Chiuso
|
||
Fondo crescita Horizon 2020 |
|
costi e spese superiori a 800.000 e fino a 5 milioni di euro |
Regioni meno sviluppate Regioni in Transizione. I progetti presentati in forma congiunta possono essere realizzati, per una quota non superiore al 35% dei costi ammissibili, anche in altre aree del territorio nazionale. |
Sportello |
17/10/2016 |
18/10/2016 |
Chiuso
|
||
Fondo crescita Craterie Sismico Aquilano |
|
- |
Imprese operanti nel territorio del cratere sismico aquilano di cui al DM 22 ottobre 2013 |
Sportello |
- |
- |
Chiuso
|
||
Contratti di Sviluppo - Innovazione |
Finanziamento agevolato, contributo in conto interessi, contributo in conto impianti, contributo diretto alla spesa |
L’importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili alle agevolazioni non deve essere inferiore a 20 milioni di euro |
Regioni meno sviluppate |
Sportello |
- |
- |
Materiali Informativi Dedicati
Eventi Dedicati
-
Catanzaro - 12/10/2016
Sesta tappa roadshow Fondo Crescita - Catanzaro -
L'Aquila - 6/10/2016
Quinta tappa roadshow Fondo Crescita - L'Aquila -
Bari - 5/10/2016
Terza tappa roadshow Fondo Crescita - Bari -
Cagliari - 28/09/2016
Quarta tappa roadshow Fondo Crescita - Cagliari -
Napoli - 26/09/2016
Seconda tappa roadshow Fondo Crescita - Napoli